Clicca per più prodotti.
Nessun prodotto trovato.
Benvenuto
Cerca nel blog
Visti Recentemente
Nessun articolo

Insalata di polpo con patate

Da: Rosa - Categoria: Antipasti , Ricette , Secondi
star
star
star
star
star

L'insalata di polpo con patate è un ottimo antipasto freddo che stuzzica l'appetito, il lime al posto del limone lo rende più fresco. Con la variante delle patate all'interno diventerà un piatto unicoe leggero da mangiare sia a pranzo che a cena. La comodità di prepararlo in anticipo, poi, lo rende ancora più "appetibile"...

La cosa essenziale è prendere dei polpi molto freschi, seguire bene le indicazioni per la cottura, che è fondamentale per ritrovarsi un polpo tenero.

Ingredienti per 6 persone:

1 polpo o più polpi per un totale di 1 kg e 1/2

80 gr di olio extravergine di oliva

2 carote + 1 per la cottura del polpo

1 cipolla per la cottura del polpo

3 patate

2 coste di sedano + 1 per la cottura del polpo

3 foglie di alloro per la cottura del polpo

1 lime

1 manciata di olive taggiasche

1 cucchiaio di capperi

Prezzemolo tritato

sale e pepe q.b.

Preparazione:

In una pentola alta e capiente mettete acqua per 2/3 del volume, aggiungete carota,cipolla, sedano e alloro. Quando l'acqua arriva a bollore unite una manciata di sale grosso, prendete il polpo e immergete solo i tentacoli del polpo, tirandoli su e rituffandoli giù, questo  per 3-4 volte, così facendo i tentacoli si arricceranno, poi immergete completamente il polpo e lasciate cuocere a fuoco lento con il coperchio per circa 1 ora.

Passato il tempo di cottura, controllate con i rebbi di una forchetta che entrino bene nella polpa senza resistenza, spegnete il fuoco e  lasciate raffreddare nell'acqua di cottura, ci vorrà 1-2 ore.

Nel frattempo lessate le patate con tutta la buccia, dopo averle ben bene pulite, stando attenti che la cottura non vada oltre, devono essere cotte ma ben sode.

Preparate l'emulsione con il succo del lime e l'olio extravergine di oliva, sbattendo bene con una frusta e aggiungendo per ultimo il prezzemolo tritato.

Appena il polpo sarà freddo tagliatelo in piccoli pezzi e mettetelo in una ciotola bassa e ovale, tagliate le carote a metà nel senso della lunghezza e ancora fino a formare tanti piccoli bastoncini della demensione di 2 cm., il sedano a piccole rondelle e le patate a cubetti, cercando di dare la stessa misura. Unite le verdure al polpo mettendo le olive taggiasche e i capperi, condite con l'emulsione, aggiustate di sale, pepe e mettete in frigo coprendo la ciotola con la pellicola (l'odore potrebbe contaminare gli altri cibi).

Tirate fuori dal frigo 30 minuti prima di consumare, per dare tempo all'olio di tornare a temperatura ambiente, che come sappiamo l'olio extravergine con il freddo tende a coagulare. Se necessare aggiungete un altro filo di olio e prezzemolo per guarnire.

Condividi

Aggiungi un commento


Impostazioni

Condividi

Menu

Crea un account per utilizzare le liste dei desideri.

Accedi

Crea un account per salvare i tuoi articoli preferiti.

Accedi